In tale contesto l’azienda si assume il carico di tutte le prestazioni d’opera e servizi correlati, a partire dalla consulenza tecnico-economica preliminare, alla progettazione di massima ed esecutiva in partnership con progettisti e tecnici liberi professionisti, dalla gestione e coordinazione degli operatori ed artigiani selezionati per l’assistenza tecnica di cantiere fino alla consegna del bene immobile ristrutturato o riattato a nuovo ed atto all’utilizzo.
Parte integrante del nostro lavoro è garantire al cliente la ‘customer satisfaction’ anche in fase di post-consegna.
L’impresa ha l’esperienza, il know-how, e la struttura organizzativa per realizzare appalti di costruzioni edili di vario genere dal residenziale ad immobili produttivi fino a capannoni ed edifici commerciali o direzionali, sia in edilizia tradizionale che in bio-edilizia e in prefabbricati di legno massiccio Xlam(‘LegnoMax’ ndr).
CAD Costruzioni si distingue anche per la realizzazione in proprio di immobili residenziali plurifamiliari dalla villetta unifamiliare, al palazzo di appartamenti.
La divisione di case ecologiche prefabbricate in legno massiccio Xlam ‘LegnoMAX’, si è formata e specializzata per fornire non case standard industriali a catalogo, ma bensì prodotti sartoriali grazie ad una progettazione architettonica su misura delle esigenze e desideri del committente e la conseguente costruzione completa (dagli scavi e fondazioni all’involucro, dagli impianti, pavimenti, serramenti e fognature fino alle recinzioni e sistemazioni esterne comprese) assicurando durabilità nel tempo, comfort impagabile, performance energetiche eccezionali ed sicurezza straordinaria a livelli sismico ed ignifugo. Ville, più che case, realizzate con modalità costruttive testate in oltre 10 anni, utilizzando solo pannelli in tavole di legno massiccio incrociate ed incollate (Xlam) certificati e marchiati CE (Comunità Europea) e provenienti da boschi e foreste venete e trentine che assicurano la bio sostenibilità della costruzione (PEFC – riconosciuta dal Parlamento Europeo).
Non solo case complete ma anche sopraelevazioni ed ampliamenti in pannelli di legno massiccio Xlam con tempi di realizzazione pari alla metà di quelli di edilizia tradizionale.