
Vedi Case History
Bioedilizia
Ecosostenibile
Costruire in legno è un mestiere antico, mai dimenticato ma implementato ed ingegnerizzato divenendo il presente e venturo dell’edilizia. Progettare e costruire con questo materiale prodotto dalla terra, la più grande fabbrica biologica naturale, è un impegno verso il futuro, una risposta alla necessità di ridurre le emissioni e salvaguardare l’ecosistema.


L’azienda
Noi della LegnoMAX, abbiamo voluto andare oltre la tradizionale casa in legno, che è incentrata sostanzialmente su una “struttura leggera intelaiata”, e proponiamo sul mercato un sistema innovativo, più adatto all’edilizia residenziale (e non) moderna, che si basa su una “struttura scatolare” realizzata completamente in “legno massiccio”, con l’uso del pannello in XLAM, composto di strati sovrapposti di legno incrociati tra loro.
5 motivi per scegliere
una casa in legno


Tecnica Costruttiva
Il legno lamellare a strati incrociati XLAM (abbreviazione di CROSS-LAM) viene realizzato sovrapponendo ed incollando in maniera incrociata diversi strati di assi di conifera (le tavole sono classificate C24 in base alla EN338).