Strategia
di Investimento
sugli Orologi

Perché gli orologi di lusso?
Status symbol, celebrazione di eventi importanti, ricordi emozionanti, capolavori di manifattura meccanica. Ogni manufatto ha la propria storia e il proprio fascino.
Ognuno associa agli orologi una propria funzione, con varie sfumature, fatte dalla propria personalità ed esperienza.
Quello che è indubbio, è che siano uno degli investimenti che più hanno performato in questi anni.
Un prezioso investimento
CRESCITA COSTANTE E SICURA
Il valore di un orologio di lusso può crescere tra il 5% e il 30% su base annua.
Con eccezioni positive che registrano aumenti fino a tre cifre.
” Il Rolex Daytona, il Patek Philippe Nautilus e l’Audemars Piguet Royal Oak fanno parte di questo gruppo d’élite di modelli, venduti recentemente sul mercato dell’usato a prezzi rispettivamente del 140%, 146% e 85% superiori ai loro prezzi al dettaglio. Rappresentando il 10% delle vendite e il 40% dei ricavi. “
Audemarks Piguet - Royal Oak
AAGR
6M
34%
1Y
47%
Rolex - Daytona
AAGR
6M
13%
1Y
35%
Un mercato considerevole
PREVISIONI DEL MERCATO DELL’OROLOGIO 2019 – 2025
Mercato CPO online +16%
Mercato dell’usato +9%
Orologi di lusso +3%
Valore di mercato globale +2%
” Il mercato degli orologi usati è destinato a diventare il segmento in più rapida crescita del settore. “
Come effettuiamo le scelte?

Per garantire ai nostri clienti il massimo rapporto tra sicurezza e profitto, lavoriamo a stretto contatto con esperti selezionati, ognuno con il proprio background.
- Esperti di prodotto in grado di certificare l’autenticità del prodotto e di conoscere le caratteristiche rare degli orologi.
- Analisti, che studiano i trend di mercato.
- Commercianti, che hanno il polso del mercato reale.
- Wealth manager con esperienza pluriennale in gestione di patrimoni e di rischio.
Il cambio di paradigma
COMMERCIO ONLINE
Durante la pandemia c’è stato un drastico aumento degli utenti sulle piattaforme di trading online.
” Si prevede che le applicazioni di trading mobile saranno le più influenti nel plasmare il futuro del trading nei prossimi 12 mesi. “
+100% YoY
Volumi di trading online su base annua
+60%
Materie prime saranno negoziate online (2021)
+33%
App mobile che daranno forma al futuro del trading
ONLINE SHOPPING
Gli acquisti online sono aumentati in tutta Europa.
Anche per categorie di prodotti a prezzi più elevati, come i gioielli, l’aumento è compreso tra il 10 e il 30%.
Scroll a destra per vedere la tabella
Crescita dei clienti nella categoria acquisti online
Percentuale di crescita
Francia | Germania | Italia | Spagna | Inglilterra | |
---|---|---|---|---|---|
Drogheria | |||||
Snacks | |||||
Cibo da asporto e consegna a domicilio | |||||
Abbigliamento | |||||
Gioielleria | |||||
Prodotti per bambini non alimentari | |||||
Forniture per la casa | |||||
Prodotti per la cura della persona | |||||
Cura della pelle e trucco | |||||
Arredamento ed elettrodomestici | |||||
Medicinali da banco | |||||
Libri/riviste/giornali | |||||
Elettronica di consumo |
Target

L’APPASSIONATO DI OROLOGI
Alla ricerca di un modello, anno o edizione particolare. Alla ricerca di modelli molto richiesti che tendono a imporre ricarichi significativi.

L'ACQUIRENTE IMPAZIENTE
Si assicura i modelli la cui fornitura è limitata attraverso i tradizionali canali di rivendita. Molto probabilmente sarà disposto a pagare un sovrapprezzo per un orologio usato.
60% del mercato dell'usato

L'INVESTITORE (IN)
Riconosce il valore dell'investimento in orologi di lusso per un reddito equilibrato, è disposto a pagare un sovrapprezzo per orologi che possono rivalutarsi nel lungo periodo.

IL COMMERCIANTE (OUT)
Abituato al mercato del trading e alla ricerca di investimenti alternativi. Apprezza un buon affare. Non userebbe il canale tradizionale.
Potenziale più alto
Diversificazione
Attualmente il mercato degli orologi è un mercato in continua espansione, che non ha conosciuto contrazioni. Questo per la sua natura intrinseca, che associa molti fattori non solo speculativi.
Non è collegato e dipendente da altri mercati. Non è indicizzato a mercati quotati, ne tantomeno legato direttamente a fattori naturali.
Rappresenta una forma di investimento solida, che ha anche il vantaggio di poter essere “vestita”, dando ulteriori emozioni.

EQUILIBRARE LA VOLATILITÀ CON IL GIUSTO PATRIMONIO
La teoria delle Blue-Chip.
” Tra il 2015 e il 2020 i modelli Audemars Piguet sono aumentati del 73%; I prezzi di Patek Philippe sono aumentati in media del 105%. Comparativamente, in un periodo simile, il FTSE 100 è sceso di circa il 7%. “
COMMERCIO ONLINE
Il mercato resta ancora altamente volatile a causa della pandemia e di altri grandi eventi che hanno segnato questo periodo.
” I trader prevedono che la pandemia globale avrà il maggiore impatto sui mercati nel 2021 “
Fatti guidare dai professionisti, costruisci il tuo portfolio d’investimento diversificato dai mercati azionari.